Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Professore Ordinario

Descrizione

Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Professore Ordinario altamente qualificato e motivato per unirsi al nostro corpo docente universitario. Il candidato ideale sarà un accademico di comprovata esperienza, con una solida produzione scientifica, capacità didattiche eccellenti e un forte impegno verso la comunità accademica. Il Professore Ordinario avrà un ruolo chiave nello sviluppo e nella promozione della ricerca, nella supervisione degli studenti e nella partecipazione attiva alla vita istituzionale dell’università. Il ruolo prevede l’insegnamento a livello di laurea e post-laurea, la supervisione di tesi di dottorato, la partecipazione a progetti di ricerca nazionali e internazionali, e la pubblicazione di articoli scientifici su riviste peer-reviewed. Il Professore Ordinario sarà inoltre coinvolto nella gestione accademica, nella valutazione dei programmi di studio e nella promozione di collaborazioni interdisciplinari. Il candidato dovrà dimostrare una leadership accademica riconosciuta, una rete consolidata di contatti nel proprio ambito disciplinare e la capacità di attrarre finanziamenti per la ricerca. Sarà inoltre richiesto un contributo attivo alla promozione dell’internazionalizzazione dell’ateneo e alla diffusione della conoscenza attraverso attività di terza missione. Il ruolo richiede un impegno a tempo pieno e la disponibilità a partecipare a comitati accademici, eventi istituzionali e attività di orientamento. L’università offre un ambiente stimolante, risorse adeguate per la ricerca e opportunità di crescita professionale. Se sei un accademico appassionato, con una visione strategica e un forte senso di responsabilità verso l’educazione superiore, ti invitiamo a candidarti per questa posizione di prestigio.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Insegnare corsi universitari a livello triennale e magistrale
  • Supervisionare tesi di laurea e dottorato
  • Condurre e pubblicare ricerche originali
  • Partecipare a progetti di ricerca nazionali e internazionali
  • Contribuire alla revisione e allo sviluppo dei programmi di studio
  • Partecipare a comitati accademici e attività istituzionali
  • Promuovere collaborazioni interdisciplinari
  • Attrarre finanziamenti per la ricerca
  • Partecipare ad attività di terza missione
  • Favorire l’internazionalizzazione dell’ateneo

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Titolo di Dottore di Ricerca (PhD) in una disciplina pertinente
  • Esperienza documentata nell’insegnamento universitario
  • Produzione scientifica di alto livello
  • Capacità di leadership accademica
  • Esperienza nella supervisione di studenti di dottorato
  • Partecipazione a progetti di ricerca finanziati
  • Conoscenza fluente della lingua italiana e inglese
  • Capacità di lavorare in team multidisciplinari
  • Competenze organizzative e gestionali
  • Disponibilità a trasferte nazionali e internazionali

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Qual è la sua esperienza nell’insegnamento universitario?
  • Ha supervisionato studenti di dottorato? In che ambito?
  • Quali sono le sue principali pubblicazioni scientifiche?
  • Ha partecipato a progetti di ricerca finanziati?
  • Come promuove l’internazionalizzazione nella sua attività accademica?
  • Quali strategie utilizza per attrarre fondi per la ricerca?
  • Ha esperienza nella revisione di programmi di studio?
  • Come contribuisce alla terza missione dell’università?
  • Qual è il suo approccio alla didattica innovativa?
  • È disponibile a ricoprire ruoli di responsabilità accademica?